L’edilizia è cambiata e con essa gli immobili. Sempre più piccoli e funzionali a misura di uomo. Nella sistemazione della cucina, tra i vari elettrodomestici indispensabili, spesso non c’è lo spazio per una lavastoviglie .
Ecco il motivo per cui sempre più marchi decidono di rispondere alle frequenti richieste di una lavastoviglie piccola. Lavastoviglie ad incasso, portatile o sotto lavello.
Ad oggi, possedere una lavastoviglie non è più un lusso ad appannaggio di poche persone; anche i proprietari di monolocali, piccole case o semplicemente chi necessita di una piccola lavastoviglie per la casa al mare, può acquistarne una ad un prezzo competitivo.
In commercio ne esistono diverse, a seconda delle esigenze del cliente.
Indice argomenti
- 1 I vantaggi delle lavastoviglie compatte
- 2 Lavastoviglie mini Indesit: dimensioni 52 x 55 x 44 cm
- 3 Mini lavastoviglie piccola Bosch: dimensioni 50 x 55,1 x 45 cm
- 4 Mini Lavastoviglie Klarstein: dimensioni 55 x 49,5 x 43,5 cm
- 5 Lavastoviglie mini Siemens: dimensioni 50 x 55,1 x 45 cm
- 6 Mini lavastoviglie piccola Electrolux Rex: dimensioni 55 x 44 x 52 cm
- 7 Mini lavastoviglie Candy: dimensioni 55 x 50 x 43,8 cm
- 8 Lavastoviglie mini Siemens: dimensioni 50 x 59,5 x 59,5 cm
- 9 Piccola lavastoviglie mini Electrolux: dimensioni 85 x 45 x 61,5 cm
- 10 Mini Lavastoviglie Franke: dimensioni 44,8 x 57 x 86,8 cm
- 11 Lavastoviglie mini della Klarstein: dimensioni 45 x 60 x 84,5 cm
- 12 Lavastoviglie mini economica della Beko: dimensioni 89 x 51,4 x 50 cm
- 13 Candy Duo Lavastoviglie mini e forno: dimensioni 57 x 59,6 x 83,5 cm.
- 14 Candy TRIO mini lavastoviglie, forno e fornelli: dimensioni 86,5 x 60 x 59,6 cm
I vantaggi delle lavastoviglie compatte
Le lavastoviglie compatte (anche lavastoviglie piccole) sono state concepite appositamente per ingombrare il minor spazio possibile, solitamente larghe 45 centimetri, non hanno nulla da invidiare alle lavastoviglie più grandi. Assolvono ai loro doveri allo stesso modo e, in più, sollevano i padroni di casa da molti pensieri.
Il loro motore è, proporzionalmente, più piccolo rispetto alle grandi lavastoviglie perciò è bene non caricarle in modo eccessivo.
Il carico perfetto è di 4-6 persone ma in base al modello, avremo un carico (e programmi) diversi.
Lavastoviglie mini Indesit: dimensioni 52 x 55 x 44 cm
La Indesit ICD 661 è una lavastoviglie dal prezzo competitivo (in media 300-350€) con 5 programmi di utilizzo e 4 temperature diverse.
Le sue misure sono 52 x 55 x 44 cm, in acciaio inox, adatto ad un lavaggio di massimo 6 coperti, resistente agli urti e ai prodotti per la pulizia.
Il lavaggio delle stoviglie può avvenire in modalità rapida o a mezzo carico, se invece quest’ultimo risulta essere eccessivo c’è il sensore AcquaSensor pronto a segnalarlo. Niente paura, invece, per i bicchieri fragili o i cristalli grazie al sistema protettivo che consente di lavarli in tutta tranquillità.
Appartiene alla categoria energetica A+, consumo medio annuale di 180 kw e 2500 L di acqua.
Un prodotto eccellente, molto amato dai consumatori e che risolve repentinamente sia il problema economico che quello dello spazio.
Mini lavastoviglie piccola Bosch: dimensioni 50 x 55,1 x 45 cm
La mini lavastoviglie Bosch SKS51E28EU offre uno dei migliori rapporti qualità/prezzo con i suoi 400 euro.
Le sue misure sono 50 x 55,1 x 45 cm, serbatoio in acciaio inox POLINOX, adatto a 6 coperti, 5 programmi e funzionalità timer.
La modalità EcoSilence DriveTM permette un lavaggio potente a basso consumo e con una drastica riduzione del rumore.
Per carichi ridotti o eccessivi, la lavastoviglie dispone di una misurazione elettronica dell’acqua per aggiungere o diminuire l’acqua, con conseguente miglioramento del dosaggio e della spesa idrica annuale.
Per le stoviglie fragili e le porcellane non c’è da preoccuparsi grazie al sistema protettivo che regola la durezza dell’acqua e permette un lavaggio delicato e accurato senza scalfitture.
Classe energetica A+ con consumo per ciclo intorno ai 0,61 kWh e 8 L d’acqua.
Come sempre, Bosch riesca a carpire le esigenze dei consumatori e proporre prodotti completi ed efficienti.
Mini Lavastoviglie Klarstein: dimensioni 55 x 49,5 x 43,5 cm
La lavastoviglie Klarstein Amazonia 6 è una tipica lavastoviglie da tavolo. Adatta a chi non può assemblarla all’interno di una composizione elettrodomestica, viene semplicemente appoggiata su un piano di supporto.
Il suo costo è altamente competitivo, in media dai 250€ ai 270€, al pari di un prodotto che riesce a soddisfare l’acquirente grazie alle sue funzioni.
Le sue misure sono 55 x 49,5 x 43,5 cm, adatta a 6 coperti, 6 programmi regolabili e riduzione del rumore ad alto risparmio energetico.
Tra i programmi utili della lavastoviglie vi è la possibilità del lavaggio veloce o quella del lavaggio forte per lo sporco resistente.
Classe energetica A+ con 1380 watt di potenza, unisce l’utile al dilettevole, pulendo profondamente lo sporco delle stoviglie rispettando le norme ecologiche.
Può essere montata a incasso, ha i piedi regolabili, semplice da pulire e con il sistema di filtraggio smontabile.
Un ottimo prodotto per chi non vuole spendere cifre molto alte.
Lavastoviglie mini Siemens: dimensioni 50 x 55,1 x 45 cm
La Siemens SK26E821EU è una mini lavastoviglie le cui dimensioni misurano 50 x 55,1 x 45 cm, in acciaio inox e con un carico da 6 coperti. Sul mercato si trova al prezzo di 450-470€.
La lavastoviglie offre 5 modalità a scelta tra cui il lavaggio rapido e il lavaggio intensivo per le stoviglie incrostate, se invece l’acquirente è interessato al risparmio, la lavastoviglie effettua un ottimo lavaggio con il programma ‘Economico’, in grado di risparmiare sul consumo di acqua ed energia.
La sua classe energetica è A+, in media il suo consumo annuo è 170 kWh e 2200 L d’acqua.
Tutte le qualità in una sola lavastoviglie, Siemens sa sempre cosa cerca l’acquirente!
Mini lavastoviglie piccola Electrolux Rex: dimensioni 55 x 44 x 52 cm
Per i giovani alla ricerca di un prodotto dall’estetica inusuale e fresca, c’è la Electrolux Rex RSF2300OH.
Questa mini lavastoviglie è una classe A, con possibilità di lavaggio fino a 6 coperti. I suoi costi attuali si aggirano intorno ai 500€.
Le sue dimensioni sono 55x44x52 cm.
Ha 4 programmi di lavaggio, tra cui quello Eco, e 2 temperature regolabili.
Il consumo energetico annuale è 179 kWh al pari di 2.100 litri d’acqua.
Tra le sue funzionalità c’è il dispositivo protettivo anti-allagamento, possibilità di effettuare il lavaggio a mezzo carico e possibilità di allacciare l’acqua calda.
Un prodotto dall’estetica accattivante che mantiene intatte le sue mansioni tradizionali.
Mini lavastoviglie Candy: dimensioni 55 x 50 x 43,8 cm
La mini lavastoviglie Candy CDCP 6/E è un elettrodomestico a libera installazione, al pari delle precedenti, dal costo medio di 330€ e con un carico di 6 coperti.
Le sue dimensioni sono 55 x 50 x 43,8 cm.
L’elettrodomestico ha 6 programmi di utilizzo e 5 livelli di temperatura, il tutto a soli 7 L di consumo idrico a ciclo.
La classe energetica è A+, con consumo di 174 kWh all’anno e 1960 L di acqua.
Come tutte le lavastoviglie Candy pulisce e igienizza profondamente le stoviglie, nel pieno rispetto dell’ambiente e dei consumi energetici.
Aumentiamo il carico da 6 a 8-9-10 persone.
Queste lavastoviglie sono leggermente più ampie rispetto alle precedenti ma risultano necessarie per le famiglie numerose o per chi condivide l’abitazione con tanti coinquilini.
Lavastoviglie mini Siemens: dimensioni 50 x 59,5 x 59,5 cm
La Siemens SC76M541EU è una delle più piccole ma al contempo riesce a caricare ben 8 coperti.
Il suo costo è abbastanza alto, si aggira intorno agli 850€ ma la spesa vale le potenzialità di questo prodotto che si rivela uno dei migliori attualmente in vendita.
Le sue dimensioni sono 50 x 59,5 x 59,5 cm, quasi un piccolo quadrato che può essere installato in maniera libera a seconda delle necessità del cliente. Il materiale è in acciaio inossidabile e appartiene alla categoria energetica A+.
L’elettrodomestico ha 6 programmi, tra cui Rapido, Intensivo ed Eco, e 5 livelli di temperatura.
Al suo interno ha il sensore AquaSensor per determinare il carico e regolare autonomamente il consumo d’acqua, sistema protettivo per i cristalli e auto-pulizia dei filtri.
Il meglio della tecnologia in soli 50 centimetri.
Piccola lavastoviglie mini Electrolux: dimensioni 85 x 45 x 61,5 cm
La lavastoviglie Electrolux ESF4510LOX racchiude la capacità di lavaggio di 9 coperti in soli 45 centimetri.
Le dimensioni esatte sono 85x45x61,5cm.
Appartiene alla classe energetica A+ con capacità AutoSmart di autoriduzione dei consumi.
Sono 6 i programmi regolabili, tra cui Rapido e Intensivo, con 4 livelli di temperatura.
Tra le altre opzioni vi è la possibilità del mezzo carico, del sistema anti-opacizzazione dei cristalli e un sistema auto-pulente dei filtri.
In più ha la possibilità di essere allacciata all’acqua calda (risparmiando il 35% dell’energia).
Mini Lavastoviglie Franke: dimensioni 44,8 x 57 x 86,8 cm
La Franke FDW 410 E8P è una lavastoviglie di classe energetica A+ da incasso, il suo costo si aggira intorno ai 600€ e ha una forma allungata, per risparmiare in larghezza ciò che recupera in altezza.
Le sue misure sono 44,8 x 57 x 86,8 cm.
Ha ben 8 programmi, tra cui un lavaggio ecologico, veloce, delicato e antibatterico e 4 livelli di temperatura.
Il carico può ospitare fino a 10 coperti con autodeterminazione dell’acqua, per un risparmio assicurato.
Per ogni ciclo, consuma 0,83 kWh e 12.00 L d’acqua.
Lavastoviglie mini della Klarstein: dimensioni 45 x 60 x 84,5 cm
Un’altra lavastoviglie dalla forma allungata e da incasso è la Klarstein Amazonia 60.
La Klarstein propone diversi elettrodomestici a bassi costi, ne abbiamo già parlato precedentemente con la versione da 6 coperti.
Questa può contenerne fino a 9, per un costo medio di 400€.
Le sue dimensioni sono 45 x 60 x 84,5cm, appartiene alla classe energetica A+ per 1850 watt di potenza per ogni ciclo di lavaggio.
Ha 6 programmi regolabili, tra cui Rapido, Eco e Intensivo.
Ha un sistema che riduce i rumori provocati dal lavaggio per un ciclo silenzioso.
Ancora una volta questo brand propone un elettrodomestico a misura d’uomo e di casa.
Lavastoviglie mini economica della Beko: dimensioni 89 x 51,4 x 50 cm
Una delle lavastoviglie da 10 coperti più economica è la Beko DFS05011X.
In acciaio inox e di categoria A+, questo elettrodomestico misura 89 x 51,4 x 50 cm.
I programmi regolabili sono 5, tra cui Eco e Rapido. Possibilità di effettuare un mezzo carico e riduzione dei consumi energetici.
Questi ultimi sono di 0,83 kWh e 13 litri d’acqua per ogni ciclo di lavaggio.
Niente male per un prodotto che costa intorno ai 250-270€.
Un altro prodotto eccellente è la Hotpoint LSFF 9H124 CX EU è una lavastoviglie a libera installazione da 10 coperti, la prima appartenente alla categoria A++ di questa guida. Il suo costo medio si aggira intorno ai 450€.
Le sue dimensioni sono 45 x 60 x 85 cm, ancora una volta la sua forma è allungata per potersi restringere ampiamente e poter essere immessa in uno spazio ridotto.
Costruita in acciaio inossidabile, ha 9 programmi regolabili tra cui Delicato, Intensivo ed Eco.
Il consumo annuale di energia è 211 kWh con un utilizzo di 9 L di acqua per ciclo.
Per chi volesse riunire più elettrodomestici in uno ma ha una cucina molto piccola o vive in un monolocale, il consiglio è quello di acquistare un trio o un duo. Esso si propone di fornire all’acquirente il piano cottura e/o il forno e la lavastoviglie in un solo prodotto, per massimizzare l’ambiente e i pochi centimetri a disposizione.
Il risparmio dello spazio è eccellente a patto di spendere una cifra importante all’apparenza, considerati i costi dei 2-3 prodotti presi singolarmente ne risulta che in realtà non è poi così alto.
Candy Duo Lavastoviglie mini e forno: dimensioni 57 x 59,6 x 83,5 cm.
Il Candy DUO 609 X unisce forno e lavastoviglie in soli 60 centimetri.
Le dimensioni esatte sono 57 x 59,6 x 83,5 cm.
Materiale in acciaio inossidabile e forno elettrico multifunzione con 6 programmi a scelta.
La sua classe energetica è A.
La lavastoviglie ha 6 programmi d’uso regolabili, tra cui Eco, Rapido e Delicato, e 5 livelli di temperatura.
Il suo consumo è di 0,75kW/h e 9 litri d’acqua per ogni ciclo.
Un buon compromesso per chi è alla ricerca di un duo.
Candy TRIO mini lavastoviglie, forno e fornelli: dimensioni 86,5 x 60 x 59,6 cm
Il Candy TRIO9501X ha le dimensioni 86,5 x 60 x 59,6 cm, materiale in acciaio inox ha un costo medio di 1.400€.
Il funzionamento è elettrico con cottura a gas tradizionale, le dimensioni sono pari a quelle standard perciò si può tranquillamente cucinare con tegami classici.
La classe energetica della lavastoviglie è A e può contenere fino a 6 coperti, con un consumo di soli 9 L d’acqua per ciclo di lavaggio, 230 kW e 3080 litri d’acqua annuali, è l’ideale per ridurre i consumi energetici e risparmiare sulle bollette.
Ha 6 programmi funzionali tra cui Rapido e Intensivo.
Questo trio è il prodotto d’eccellenza per chi non vuole rinunciare a nulla per la propria casa.
Insomma, la lavastoviglie non è più un sogno. Le offerte e i prodotti attualmente sul mercato riescono a soddisfare le necessità più estreme, dalla questione economica al metraggio della casa, per poter finalmente godere delle comodità di una lavastoviglie anche in una casa piccola.
Salve. Sono interessato alle dimensioni della Indesit ICD661 EU, che voi date per 52 x 55 x 44 cm. Ma il fatto è che non specificate di quali dimensioni si tratti. A me da altre fonti risulta che spesso si dà prima h-l’altezza, poi la-larghezza e infine la p-profondità.
Ma penso che non sia il vostro caso, visto che la Indesit è alta 44 cm.
salve rodolfo, grazie per il commento. le dimensioni sono profondità, larghezza e altezza
Salve non riesco a visualizzar l’immagine del duo forno/lavastoviglie la mia email in caso è kettyto@gmail.com grazie
salve vorrei sapere se esiste una lavastoviglie con larghezza 40cm
si probabilmente si troverà su amazon tra i link forniti
Gavinuccia l’hai trovata? sono interessata anch’io!
Salve vorrei sapere se esiste una lavastoviglie con larghezza 55-56cm e un’altezza intorno agli 80 cm, con una capacità sui 12 coperti.
nell’articolo dovrebbe avere risposta Alberto
scusate ma il prezzo della mini lavastoviglie qui e’ segnato un costo poi il link ti fa passare ad amazon e li ha un altro costo mi spiegate come funziona per l’ acquisto grazie
ciao Massimo, a volte il prezzo su amazon potrebbe variare da quello segnato. ovviamente il prezzo corretto è sempre quello che trovi su amazon. a volte ci sono sconti e quindi potresti trovare un prezzo differente
buongiorno, vorrei sapere se è possibile sostituire i fornelli a gas, manca l’impianto, con altri a induzione nel prodotto Candy trio.
Grazie e saluti.
Buongiorno desidererei sapere se esiste in commercio una lavastoviglie di altezza non superiore ai 75 cm. che non rientri nelle mini lavastoviglie e pertanto sia di buona capienza .
Ho cercato su internet ma non ho trovato che lavastoviglie da tavolo o con massima capienza di 8 coperti.
Grazie
certo! su amazon ci sono diverse tipologie di quell’altezza!
Salve, io ho una cucina in muratura quindi con uno zoccolo di 10 cm, vorrei installare una lavastoviglie che ci starebbe sotto il lavello . Mi servirebbe una lavastoviglie piu’ bassa rispetto a quelle standard max 70cm ,quale mi consiglia?
Buongiorno, vorrei sapere se esiste una mini lavastoviglie di larghezza massima di 50cm
mi sembra un po piccola, grazie per il commento Ardito Indaco