Ecco una panoramica di alcuni tra i modelli migliori presenti sul mercato, con le principali funzioni.
Indice argomenti
– Samsung RS68N8941SL
Un frigorifero smart prodotto da Samsung tra i migliori presenti sul mercato. Doppio portellone, side by side. La prima caratteristica che salta subito all’occhio è sicuramente l’imponente, quanto elegante, schermo touch presente sullo sportello destro.
Il frigo in questione monta la tecnologia di gestione separata della camera freezer e frigo, vista in precedenza, che viene denominata “Twin Cooling Plus”. Questa permette di gestire in modo separato le temperature dei due lati, così da evitare scambi d’aria e migliorando il mantenimento ottimale del livello di umidità. La stabilità della temperatura viene assicurata dalla tecnologia metal cooling, un rivestimento speciale posizionato sul fondo del frigorifero che riesce ad aumentare il trattenimento dell’aria fredda prevenendo sbalzi di temperatura quando il portellone viene aperto. Infine non manca la connessione a Internet, che permette anche di visionare la situazione interna tramite un sistema di telecamere.
– Samsung RB38M7998S4/EF
Un altro prodotto Samsung, in questo caso stiamo parlando di un frigo dalle dimensioni più contenute, a singola anta, che si divide in uno scompartimento freezer posto nella parte inferiore e uno frigo nella sezione superiore. L’apparecchio, ottimo per essere abbinato con una lavastoviglie 40 cm libera installazione per chi ha uno spazio piccolo per inserire una lavastoviglie mini, presenta uno schermo touch posto sullo sportello di dimensioni molto simili a quelle del frigo precedente, come sempre dotato di tecnologia Wi-fi che consente di visionare, sullo smartphone, lo stato dei cibi tramite le tre telecamere, oltre che a navigare e ascoltare musica. È dotato di funzione food reminder che permette, tramite applicazione da smartphone o con lo schermo touch, di salvare le date di scadenza di ogni pietanza e di ricevere una notifica quando queste prossime. La funzione online shopping inoltre rende possibile effettuare la spesa comodamente da casa, direttamente tramite il frigorifero. Infine, con la modalità memo si possono scrivere appunti che restano visibili sullo schermo, proprio come i classici post it, solo molto più smart. Anche in questo caso la gestione della temperatura per i due scompartimenti è completamente indipendente, consentendo un raffreddamento migliore e evitando scambi d’aria.
– LG Smart Side-By-Side InstaView
Lg propone un modello di frigorifero smart le cui funzioni sono indirizzate verso il risparmio energetico oltre che alla comodità. Grazie a questo elettrodomestico è possibile visionare la situazione interna delle pietanze senza nemmeno aprire il portellone, semplicemente bussando due volte sullo sportello: la finestra in vetro si illumina consentendo di guardare la parte interna del frigo. Questo accorgimento, secondo la casa produttrice apporta una diminuzione della dispersione dell’aria fredda pari al 40%. Un altro motivo di vanto per questo apparecchio è l’innovativo compressore lineare Inverter LG che si occupa del mantenimento delle temperature degli scomparti. Questo componente di ultima generazione è altamente efficiente; la produzione del rumore di fondo è drasticamente diminuita rispetto ai normali frigoriferi, quasi nulla, inoltre consente grandissimi risparmi in termini energetici. Il frigo monta la funzione fresh balancer che permette di gestire in modo differenziato il livello di umidità nelle varie zone del singolo vano, inoltre il sistema LG SmartThinQ connette il frigorifero alla rete di casa rendendo disponibili una serie di funzioni per controllare le regolazioni delle temperature interne in modo facile e veloce tramite schermo o app su smartphone.
– Candy Bell’O’
Candy è una marca che si sta affermando di recente nel mondo dei frigoriferi smart. Il modello proposto monta un monitor sul portellone dalla forma tonda che, anche se non paragonabile a quello presente sui Samsung, fa benissimo il suo lavoro mettendo a disposizione tutte le funzioni tipiche dei frigo smart che abbiamo imparato a conoscere in questo articolo, tra le quali: controllo delle scadenze, creazione di liste della spesa, sistema di notifiche che permette di sapere in tempo reale quando una bevanda o i viveri contenuti raggiungono la temperatura decisa, e così via. Tramite il sistema Simply Wi-fi tutte queste possibilità possono essere usate anche a distanza, grazie all’App apposita. Troviamo inoltre tutte le funzioni per l’ottimizzazione del raffreddamento, il mantenimento dei cibi e la purificazione dell’aria nell’ambiente interno.