Zcash (ZEC): cos’è e come funziona

Zcash, conosciuta anche come Zero Cash, è una nuova criptovaluta che si basa su un sistema leggermente differente rispetto quello che contraddistingue gli ormai noti Bitcoin, divenuti parte integrante della vita di una buona fetta della popolazione italiana e mondiale.

Zcash, la criptovaluta giovane

Economia, zcash criptovaluta giovane

Visto il grande successo ed il periodo di fama ottenuto dai Bitcoin che ancora ad oggi rappresentano un sistema alternativo sul quale molte persone decidono di affidarsi per diverse operazioni online, molte società e gruppi informatici hanno deciso di tentare di emulare il prodotto rappresentato proprio dai Bitcoin, senza però riuscire nel loro intento. Ma sai già cosa sono le criptovalute e come funzionano?

Zcash, la nuova criptovaluta, pare però sia riuscita ad attirare l’attenzione di chi naviga online e presta attenzione a questo genere di aspetto e proposta che viene offerta dal web.
Questa moneta virtuale nasce nel 2016 e si propone come completamente differente rispetto ai Bitcoin anche se alcuni parametri restano completamente invariati come ad esempio, la quantità totale di monete virtuali presenti in rete, che si assestano attorno ai ventuno milioni.
La vera e propria novità introdotta da questa particolare criptovaluta consiste nell’anonimato, il quale è stato leggermente modificato e migliorato proprio per garantire delle transizioni sicure e sopravviste della diffusione dei dati personali dell’utente che sfrutta questa moneta virtuale.

Zcash ed i protocolli di anonimato per le transizioni

Economia, zcash protocolli anonimato transizioni

Se i Bitcoin sono protetti da un codice crittografato che potrà essere decifrato per sbloccare un nuovo nodo della blockchain, con la Zcash questa particolare funzione è stata completamente modificata.
Occorre infatti sottolineare come, uno degli scopi principali che caratterizza questa criptovaluta, consiste nella possibilità di poter effettuare delle transizioni in totale sicurezza senza dover condividere per forza i propri dati con gli altri utenti collegati in rete, pronti ad entrare a far parte della catena per conoscere importo, provenienza e destinazione della transizione svolta con questa moneta virtuale.
Il sistema di anonimato consente di generare delle transizioni prive di questo insieme di dati che favoriscono, di conseguenza, la diffusione continuativa di informazioni strettamente personali che, in mano alla persona sbagliata, possono generare non poche problematiche tutt’altro che semplici da affrontare.
Alla base della nuova criptovaluta vi è proprio questo sistema che fa parte della rete Zerocahs che potrà essere adoperata a discrezione da parte della persona in possesso di Zcash.
Questa strategia è stata approvata anche dagli esercenti che hanno approvato questo metodo di pagamento i quali hanno sostenuto che grazie a questa aggiunta lo scambio di criptovalute avverrà con maggior frequenza da parte degli utenti, favorendo anche il commercio sul web.
Gli esperti consigliano anche di percorrere una via secondaria, ovvero mescolare transizioni importanti con quelle di poco conto nella blockchain di Zcash in maniera tale che si possano prevenire grossi controlli e soprattutto si impedisca, a persone indiscrete, di proseguire con la ricerca di dati importanti e transizioni principali da decodificare.
Un aumento di questo genere di operazioni dovrebbe essere in grado di evitare appunto un costante aumento del rischio di perdere denaro virtuale, prevenendo dunque la diffusione dell’identità dell’utilizzatore degli Zcash.
La nuova rete permetterà quindi di conoscere al massimo l valore degli importi spesi ma bloccherà tutte le relative informazioni su che tipo di compera è stata effettuata e da chi questa sia stata svolta.
Inoltre il funzionamento su protocollo HTTPS garantisce maggior sicurezza agli utenti che vogliono effettuare spese ed investimenti con questa criptovaluta.

Le operazioni possibili da svolgere e altri dettagli sulle Zcash

Economia, operazioni possibili svolgere dettagli sulle zcash

Sostanzialmente sono due le operazioni che possono essere svolte in rete sfruttando questo genere di moneta virtuale, di cui la prima prendere il nome di mint transaction.
Questa funzione permette ad un utente di effettuare la conversione di una valuta nota, che potrebbe essere euro oppure Bitcoin visto che non vi sono differenze tra le due valute per quanto riguarda la conversione, e tramutarle in monete non fisiche Zcash.
Tale operazione riguarda quindi l’acquisto delle suddette monete e la loro immissione sulla rete che collega i sistemi informatici e consente di svolgere un controllo sulle transazioni.
Il secondo tipo di operazione che viene svolto con le Zcash prende il nome di Pour Transaction: si tratta semplicemente in una serie di procedure che consentono di spendere la criptovaluta in cambio di monete anonime che verranno immesse sulla rete e che saranno protette dai codici di sicurezza che impediscono di violare appunto tale aspetto legato alla privacy.
Le Zcash possono essere acquistate, mediante il pagamento con denaro reale, presso uno dei tanti portali che mette a disposizione le valute virtuali.
Il loro utilizzo, classico, permette di effettuare investimenti, compere oppure di rivendere le stesse Zcash in cambio di un profitto che potrà essere immediatamente intascato da parte del venditore.

Il funzionamento delle Zcash rappresenta quindi un sistema intricato che, allo stesso tempo, riesce ad essere abbastanza semplice da risolver e garantisce la concreta possibilità di ottenere non pochi vantaggi nel momento in cui queste vengono sfruttate all’interno della rete di internet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *