William Shakespeare è un drammaturgo inglese che nasce il 23 aprile 1564 a Stratford-upon-Avon in Inghilterra punto il segno zodiacale di Shakespeare e quindi quello del Toro, e la sua data di morte e il 23 aprile 1616, muore sempre a Stratford-upon-Avon in Inghilterra.
William Shakespeare è un poeta e drammaturgo inglese ed è visto come uno dei più importanti autori della letteratura inglese considerato uno dei migliori autori in tutto il mondo.
Shakespeare e anche colui che ha dato una forma più strutturata e importante alla lingua inglese, permettendo una diffusione in tutto il mondo.
Di Shakespeare si fa poco. Infatti mancano molti dati sulla sua vita e fatti storici sono pressoché inesistenti.
Alcuni pensano anche che Shakespeare sia in realtà il prestanome che ha pubblicato le opere di un personaggio influente che voleva restare nascosto.
E questa ipotesi è plausibile, visto che le commedie e le tragedie di Shakespeare hanno spesso molti accadimenti politici dell’epoca e prendono le parti mostrando i vizi e la corruzione come anche le storie d’amore e di potere che c’erano nella borghesia e in tutti gli strati sociali del 1600 in Inghilterra.
Se volete approfondire queste teorie ecco i link del libro Anonymous: William Shakespeare Revealed, e il DVD con il film recente Anonymous.
La famiglia di Shakespeare da quello che si fa era una famiglia benestante inglese. Il padre era un mercante mentre la mamma una proprietaria terriera. Verso la fine del 1600 precisamente nel 1582 Shakespeare sposa Anne Hathaway una bella ragazza di umili origini che veniva da contadini. Con lei esce per far ha diversi figli anche se il figlio medio a 11 anni muore.
Nel frattempo si decide di lavorare esclusivamente per il teatro dedicandovi anima e corpo. Andato a Londra in poco tempo Shakespeare diventa famoso in tutta la città. Pubblica alcuni poemi d’amore e sonetti.
Tra le opere più famose di William Shakespeare si ricordano l’Amleto scritta nel 1600, Romeo e Giulietta scritto nel 95, Enrico IV, Macbeth ed altre.
Tra le mie commedie invece più famose troviamo la bisbetica domata, molto rumore per nulla e Le allegre comari di Windsor, come anche sogno di una notte di mezz’estate i due gentiluomini di Verona.
Qui potete trovare le mie 2 tesi su shakespeare per le mie tesi di laurea triennale e laurea magistrale (specialistica).