Invece di recarsi solamente per un breve periodo di vacanze perché non pensare seriamente di andare a vivere all’estero in pensione? Indubbiamente, è una ottima soluzione per godere appieno della propria pensione. Non a caso, andare a vivere all’estero con la pensione significa, anche, poter vivere in un luogo ove il costo della vita è più basso e si può avere un clima temperato per tutto l’anno.
Tuttavia, se si vuole effettivamente andare a vivere all’estero da pensionato è suggerito conoscere bene il paese nel quale ci si vuole ritirare, in special modo per quanto riguarda la sicurezza e l’accesso alle cure sanitarie. A tal proposito, vediamo alcune delle migliori scelte che si possono fare per andare a vivere all’estero in pensione.
Indice argomenti
Pensionati in fuga
Se già per molti italiani l’andare a vivere all’estero è una necessità per trovare un buon lavoro, diventa una concreta e vitale esigenza per chi è in pensione. Infatti, chi ha avuto la “fortuna” di poter arrivare alla pensione, cosa che in Italia diventa sempre più una chimera, si trova a dover affrontare tutta una infinità di problemi.
Non è di certo cosa non risaputa che si può rivelare un vero inferno in Italia la vita da pensionati, visto di come è in costante aumento il costo della vita a fronte di pensioni che si rivelano esser no più sufficienti.
Di contro, l’andare a vivere all’estero in pensione permette di poter vivere in maniera più che dignitosa, cosa che non sarebbe possibile se si restasse nel Bel Paese. Ma dove poter andare a vivere all’estero con la pensione? Vediamo alcuni tra quelli maggiormente scelti per andare a vivere all’estero da pensionato.
Vivere in pensione in Spagna
Il clima piacevole, la cucina deliziosa e una cultura molto vicina a quella italiana, fanno della Spagna una meta molto ambita da molti pensionati. Facente parte dell’area Schengen, la Spagna consente di beneficiare, come cittadini europei, anche di una perfetta copertura sanitaria. Oltre a ciò, è in cima alla classifica per l’andare a vivere all’estero in pensione per un costo della vita inferiore di quello in Italia.
Vivere in pensione in Portogallo
Il Portogallo lo si può considerare la meta storica per andare a vivere all’estero con la pensione. Infatti, è da sempre, uno dei paesi maggiormente preferiti da tanti pensionati italiani. Il costo della vita è basso, il clima è mite e le specialità portoghesi sono una delizia. Quindi, non è forse una perfetta destinazione per andare a vivere all’estero da pensionato?
Altre mete per andare a vivere all’estero come pensionato
Ovviamente, le scelte che sono possibili fare, travalicano i confini europei. Per chi predilige mete più esotiche, infatti, vi sono Santo Domingo, il Costa Rica, tra i luoghi ove poter tranquillamente andare a vivere all’estero da pensionato.
Per la loro particolare convenienza economica cominciano sempre più ad affascinare anche paesi quali, ad esempio, la Cambogia, la Thailandia e il Vietnam. Sarà, poi, interessante sapere, in conclusione, che in Canada sono allo 0% le tasse che vengono ad essere applicate ai pensionati.