Recensione Google Chromebook, tablet economico da Google Chrome OS

Che tu voglia acquistare un Chromebook Acer, Toshiba, Samsung o HP, se stai valutando l’esperienza di acqustare un Google Chromebook, il nuovo sistema operativo di Google, non puoi non leggere questa recensione!

Recensione Chromebook, sistema operativo versatile e comodo

Chromebook è la rivoluzione per il mondo del PC!

Un Chromebook è un laptop che utilizza Chrome OS (sistema operativo Chrome) come sistema operativo. I dispositivi Chromebook sono stati realizzati principalmente per essere utilizzati se connessi ad internet, in pratica come un tablet con tastiera (un tablet per chi non può proprio fare a meno della tastiera!). Nonostante questo sia stato l’esordio del Chromebook, esso è facilmente utilizzabile anche per il lavoro offline. Non avevo scoperto le fantastiche abilità del Chromebook offline, fino a quando non le ho provate da me stessso. Ne parleremo in seguito con questo articolo. Ma prima di tutto, è importante capire il perché della scelta di un Chromebook.

La mia prima esperienza con un sistema operativo Chrome. Il Chromebook da 11 pollici dell’HP è stato il mio ultimo acquisto. Ecco alcune delle sue caratteristiche spiegate nel dettaglio, oltre che alcune considerazioni da fare prima dell’acquisto.

Il Chromebook è completamente diverso da sistemi operativi quali windows, ubuntu o altri. Il desktop è praticamente vuoto. C’è una barra (che si può scegliere se centrale, laterale, o in basso), alla quale possono essere aggiunti dei collegamenti. Se pensate di utilizzare il chromebook senza una connessione internet, praticamente potete fare ben poco.

Tutto è integrato con gli strumenti di Google. Ad esempio gli strumenti da lavoro quali fogli di calcolo o di scrittura sono disponibili attraverso Google Drive, che permette di creare e modificare fogli di lavoro (tipo excel), fogli di scrittura (tipo word), presentazioni etc.

C’è un link a google search, uno a youtube. Il Chromebook non ha molto spazio su disco. Google offre però 1 Terabyte gratuito di spazio su Google Drive, sul quale potrete salvare i file più pesanti. Altrimenti i file vengono scaricati in una cartella “Downloads” del pc, oppure nel percorso che si decide.

Come dicevo è possibile utilizzare il chromebook principalmente con internet. Non è velocissimo, ma comunque è molto meglio di quello che avevo letto in altre recensioni di questo pc. La navigazione è scorrevole, ed è molto intuitivo.

I tasti della tastiera del chromebook sono un po’ diversi da quelli delle tastiere più comuni. Questo computer è predisposto per la navigazione su internet. Al posto degli “f” (f1, f2 etc.) sulla tastiera ci sono: due pulsanti per andare pagina precedente o successiva nella navigazione; il tasto refresh, il tasto per ingrandire lo schermo, il volume e la luminosità.

Lo schermo del Chromebook HP da 11 pollici non è molto grande, la grandezza di un macbook. Il design è molto elegante, bianco di fuori e con un richiamo a Google. Nonostante i suoi pregi, questo laptop ha più che altro le funzionalità di un tablet per chi non vuole rinunciare alla tastiera.

Per migliorare l’ utilizzo di questo laptop da 11 pollici quello che ho fatto io è acquistare un monitor da 21,5 pollici della Samsung (90 euro su Amazon). Una bellissima tastiera della Logitech multidevice (costa 50 euro, ma sono stati soldi ben spesi!). Questa tastiera ha la possibilità di connettere fino a tre dispositivi contemporaneamente. E’ possibile switchare dispositivo attraverso una rotella alla sinistra della tastiera. C’è un appoggio per cellulari e tablet, ed è molto comoda. Scrivevo su Wathsapp e al pc portatile con la stessa tastiera allo stesso momento 🙂

Anche lo schermo è molto buono e permette di sfruttare al massimo le potenzialità del chromebook. Lo switch di monitor con il Chromebook è molto semplice, ed è possibile lavorare anche chiudendo il coperchio del computer, oppure passando il mouse da uno schermo all’altro con modalità multischermo. Il tutto viene fatto in automatico quando si chiude o apre il coperchio del pc.

Insomma, il chromebook, a mio parere, è un bel computer, che però ribalta completamente il modo di utilizzare il pc. Niente più file e cartelle sul proprio desktop. Tutto viene salvato principalmente online, tranne ovviamente i file che si vogliono mantenere sul pc.

Voto complessivo: 7,5 (ma può migliorare)

Restate aggiornati. A breve posterò le diverse compatibilità del Chromebook con i file scaricati dal web e con quelli da internet. Tornate a visitare la pagina per nuovi aggiornamenti,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *